Skip to main content

Glossario della Logistica Digitale

Questo glossario raccoglie i termini tecnico-informatici e digitali essenziali per comprendere l'innovazione tecnologica nel settore logistico, offrendo un linguaggio comune tra esperti IT, operatori logistici e aziende in fase di digitalizzazione della supply chain. Una guida fondamentale per navigare le complessità della rivoluzione digitale che sta trasformando i processi di gestione, monitoraggio e ottimizzazione del flusso delle merci nell'era dell'Industria 4.0 e 5.0.

API

Application Programming Interface

Interfaccia, essenziale per l'integrazione digitale, che consente a un'applicazione di utilizzare le funzionalità o i dati di un'altra applicazione, servizio o sistema, senza dover conoscere i dettagli di come questi vengono implementati internamente.

Automazione dei Processi

Utilizzo di tecnologie per eseguire operazioni ripetitive senza intervento umano, come la pianificazione automatica dei percorsi o la gestione degli ordini.

Big Data

Insiemi di dati estremamente grandi, complessi e in rapida crescita che non possono essere gestiti efficacemente con i tradizionali strumenti di elaborazione dati.

Blockchain (nella Logistica)

Tecnologia che garantisce tracciabilità e trasparenza nella supply chain attraverso registri digitali immutabili.

Borsa Carichi Digitale

Piattaforma online che connette domanda e offerta nel settore dei trasporti. Caratteristiche principali:

  • Matching tra carichi e mezzi disponibili
  • Sistema di rating e feedback
  • Gestione digitale delle offerte
  • Tracking in tempo reale
  • Documentazione digitalizzata
  • Integrazione con software d’impresa

Cloud Computing

Erogazione di servizi informatici (software, storage, capacità di calcolo) via internet, permettendo accesso remoto ai dati e scalabilità.

CRM

Customer Relationship Management

Software adibito alla gestione delle relazioni con i clienti, tracciarne le interazioni e migliorare il servizio.

Digital Freight Forwarder

Spedizioniere che opera principalmente attraverso piattaforme digitali, offrendo:

  • Quotazioni immediate
  • Tracking real-time
  • Documentazione digitale
  • Gestione automatizzata delle spedizioni

Digital Twin

Replica virtuale di asset fisici (veicoli, magazzini) per simulazioni e ottimizzazioni.

DMS

Driver Management System

Sistema digitale per gestire autisti, monitorare performance e conformità normativa.

e-CMR

Lettera di Vettura Digitale

Versione elettronica della lettera di vettura internazionale CMR. Vantaggi:

  • Riduzione errori e tempi di compilazione
  • Firma digitale
  • Tracciabilità completa
  • Archiviazione automatica
  • Conformità normativa
  • Integrazione con sistemi gestionali

e-DDT

Documento di Trasporto Digitale

Documento di Trasporto in formato elettronico. Caratteristiche:

  • Validità legale
  • Firma digitale
  • Invio automatico
  • Archiviazione digitale
  • Riduzione errori
  • Integrazione con fatturazione elettronica

e-FTI

Electronic Freight Transport Information

Iniziativa dell'Unione Europea che mira a digitalizzare le informazioni e i documenti relativi al trasporto merci. È stata introdotta con il Regolamento (UE) 2020/1056 e diventerà obbligatorio in fasi successive a partire dal 2024-2025.

e-POD

Electronic Proof of Delivery

Versione digitale della prova di consegna, che include:

  • Firma elettronica
  • Foto del carico
  • Geolocalizzazione
  • Timestamp
  • Note di consegna
  • Integrazione con e-CMR/e-DDT

ERP

Enterprise Resource Planning

Sistema software integrato per la gestione completa dei processi aziendali. Nell'ambito logistico include:

  • Gestione ordini e acquisti
  • Contabilità e fatturazione
  • Gestione magazzino
  • Pianificazione risorse
  • Gestione fornitori
  • Reportistica integrata
  • Interfacciamento con TMS e WMS
  • Controllo di gestione
  • Gestione documentale

ETA

Estimated Time of Arrival

Calcolo in tempo reale del tempo stimato di arrivo, considerando:

  • Condizioni del traffico
  • Soste obbligatorie
  • Tempi di carico/scarico
  • Eventi imprevisti
  • Storico percorsi

FMS

Fleet Management System

Sistema digitale per la gestione completa della flotta, includendo:

  • Localizzazione mezzi
  • Monitoraggio consumi
  • Manutenzione predittiva
  • Analisi performance
  • Conformità normativa
  • Ottimizzazione percorsi

IoT

Internet of Things

Rete di dispositivi connessi che raccolgono e trasmettono dati, come:

  • Sensori di temperatura
  • Tracciatori GPS
  • Sensori di carico
  • Telecamere
  • Tachigrafi digitali

IA

Intelligenza Artificiale

Sistemi che simulano l'intelligenza umana per ottimizzare processi, come nel campo della logistica:

  • Previsione della domanda
  • Ottimizzazione percorsi
  • Manutenzione predittiva
  • Gestione automatizzata delle offerte
  • Analisi rischi
  • Pianificazione carichi

Machine Learning

Sottocampo dell'IA che permette ai computer di imparare dai dati e migliorare automaticamente attraverso l'esperienza, senza essere stati esplicitamente programmati per ogni singolo compito.

Marketplace Logistico

Piattaforma digitale che connette diversi attori della supply chain:

  • Trasportatori
  • Spedizionieri
  • Committenti
  • Fornitori di servizi

Mobile App per Autisti

Applicazioni che facilitano il lavoro degli autisti con:

  • Navigazione professionale
  • Gestione documentale digitale
  • Comunicazione con la sede
  • Registrazione eventi
  • Scansione documenti
  • Check-list digitali

OCR

Optical Character Recognition

Tecnologia utilizzata per convertire documenti cartacei in formato digitale. Nel campo dei trasporti può essere implementata per la digitalizzazione di DDT e CMR.

Ottimizzazione Predittiva

Utilizzo di algoritmi per prevedere e ottimizzare operazioni future basandosi su dati storici.

Packing List

Lista dettagliata del contenuto di una spedizione, complementare ai documenti di trasporto.

Piattaforma di Load Matching

Sistema che automatizza l'abbinamento tra carichi e mezzi disponibili usando:

  • Algoritmi di ottimizzazione
  • Machine learning
  • Analisi storica
  • Preferenze utente
  • Geolocalizzazione

Process Mining

Tecnica di analisi dei processi aziendali basata sui dati per identificare inefficienze e opportunità di miglioramento.

Rating

Sistema di valutazione per misurare:

  • Affidabilità trasportatori
  • Qualità del servizio
  • Puntualità
  • Merito creditizio

Real-time Tracking

Monitoraggio in tempo reale di veicoli e spedizioni con:

  • Posizione GPS
  • Stato della consegna
  • Temperatura del carico
  • Apertura porte
  • Eventi imprevisti

RPA

Robotic Process Automation

Automazione di processi ripetitivi attraverso software che simulano le azioni umane sul computer.

SaaS

Software as a Service

Modello di distribuzione software in cui le applicazioni sono ospitate e gestite centralmente dal fornitore e rese disponibili agli utenti via internet tramite abbonamento, eliminando la necessità di installare e mantenere il software localmente.

Smart Contract

Contratti auto eseguibili basati su blockchain che automatizzano:

  • Conferme di carico
  • Pagamenti
  • Penali
  • Documentazione
  • Assicurazioni

Telematica

Combinazione di telecomunicazioni e informatica per il monitoraggio e la gestione della flotta.

TMS

Transport Management System

Software per la gestione completa delle operazioni di trasporto:

  • Pianificazione viaggi
  • Gestione ordini
  • Ottimizzazione carichi
  • Monitoraggio costi
  • Documentazione digitale
  • Reportistica avanzata
  • Integrazione con borsa carichi

Visibility Platform

Piattaforma che offre visibilità in tempo reale su:

  • Posizione mezzi
  • Stato consegne
  • Documenti di trasporto
  • Performance KPI
  • Analisi predittive

VRP

Vehicle Routing Problem

Problema matematico di ottimizzazione per la pianificazione dei percorsi, risolto con algoritmi avanzati.

WMS

Warehouse Management System

Sistema di gestione magazzino che include:

  • Gestione stock
  • Picking ottimizzato
  • Tracciabilità merce