Skip to main content
Divieti di circolazione mezzi pesanti 2025
Articoli
07 Marzo 2025

Divieti circolazione mezzi pesanti 2025

Tempo di lettura: 2 min

Quali sono i divieti di circolazione dei mezzi pesanti nel 2025?  Scopri quali sono scaricando la nostra risorsa gratuita

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il decreto che disciplina i divieti di circolazione fuori dai centri abitati per l'anno 2025. Analizziamo in dettaglio le disposizioni più importanti.

Clicca qui sotto per vedere il calendario completo:

Divieti circolazione mezzi pesanti 2025: campo di applicazione

Il decreto si applica a:

  • Veicoli e complessi di veicoli per il trasporto di cose con massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5t
  • Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità, anche se non adibiti al trasporto di cose
  • Trattori stradali quando viaggiano isolati (per questi la massa di riferimento è la tara, ovvero la massa complessiva a pieno carico decurtata del massimo carico sulla ralla)
  • Macchine agricole ex art. 57 Codice della Strada

Esenzioni totali

Veicoli istituzionali e di servizio

Sono sempre esentati dal divieto i veicoli di:

  • Forze di Polizia
  • Forze Armate e Corpo delle Capitanerie di Porto
  • Vigili del Fuoco
  • Protezione Civile
  • Croce Rossa Italiana
  • Regioni e altri Enti territoriali, anche in forma associata

Servizi pubblici essenziali

Sono esentati, anche quando circolano scarichi, i veicoli adibiti a:

  1. Fornitura di:
    • Acqua
    • Gas (anche in bombole)
    • Energia elettrica
  2. Gestione rifiuti:
    • Raccolta dal luogo di produzione a quello di smaltimento/recupero
    • Trasporto da centro di raccolta a impianto senza operazioni intermedie
    • Trasporto rifiuti urbani da centri di raccolta per conto dei comuni
  3. Altri servizi essenziali:
    • Pronto intervento fognature e spurgo pozzi neri
    • Servizi postali (veicoli Poste Italiane e autorizzati)
    • Servizi radiotelevisivi
    • Servizi di pronto intervento per la circolazione
    • Altri servizi pubblici urgenti (con documentazione)

Categorie speciali di veicoli

Esenzione anche per:

  1. Autocisterne adibite a:
    • Trasporto acqua per uso domestico
    • Trasporto latte fresco
    • Trasporto altri liquidi alimentari (solo per latte)
    • Trasporto carburanti e combustibili
  2. Veicoli per:
    • Trasporto alimenti per animali da allevamento
    • Trasporto materiali per allevamenti
    • Macchine agricole (con limitazioni su strade tipo A e B)

Casi particolari

Esenzioni per:

  • Veicoli che devono effettuare la revisione (solo giorni feriali, percorso minimo)
  • Veicoli che necessitano riparazioni urgenti (entro 80 km e no autostrade)

Tipologie di merci esenti

Prodotti alimentari

  • Prodotti deperibili in regime ATP
  • Frutta fresca
  • Ortaggi freschi
  • Fiori recisi
  • Semi vitali
  • Uova da cova (con attestazione)
  • Miele non invasettato
  • Prodotti per rifornimento nave/aereo

Animali vivi

  • Pulcini destinati all'allevamento
  • Animali da macello
  • Animali da competizione (entro 48h dall'evento)
  • Api per nomadismo

Altri prodotti

  • Giornali e materiale editoriale
  • Prodotti per uso medico/ospedaliero
  • Prodotti complementari ai deperibili (max 50%)

Autorizzazioni in deroga

Le Prefetture possono autorizzare deroghe per:

  1. Prodotti agricoli in periodo di raccolta
  2. Alimenti per allevamenti in situazioni critiche
  3. Materiali per cantieri di interesse nazionale
  4. Prodotti industriali a ciclo continuo
  5. Fiere e mercati (con documentazione)
  6. Spettacoli e manifestazioni sportive
  7. Veicoli eccezionali con necessità specifiche
  8. Veicoli dall'estero diretti alle aree di sosta
  9. Altri casi di assoluta e documentata necessità

Le richieste vanno presentate:

  • Almeno 10 giorni prima
  • Alla Prefettura di partenza
  • Con documentazione completa
  • Specificando date e percorsi
  • Motivando l'urgenza

Per il testo completo e ulteriori dettagli, fare riferimento al Decreto Ministeriale n. 314 del 12/12/2024.

Scarica il file e importalo direttamente sul tuo calendario:

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*
Si consiglia di creare un nuovo calendario vuoto prima di importare il file scaricato.