Skip to main content
Guida ai rimorchi e alle tipologie di rimorchio
Guide
05 Giugno 2025

Guida alle Tipologie di Rimorchio: Caratteristiche e Utilizzi

Tempo di lettura: 6 min

Guida ai rimorchi: come riconoscerli? Il settore del trasporto merci utilizza una vasta gamma di rimorchi specializzati, ognuno progettato per specifiche esigenze di carico. Questa guida approfondita vi aiuterà a comprendere le caratteristiche e gli utilizzi di ogni tipologia.

Tipologie di rimorchio in stile vettoriale

Rimorchi per Merci Pallettizzate

Centinati: il Rimorchio Versatile per il Trasporto Merci

La nostra Guida ai Rimorchi parte con il centinato, un tipo di rimorchio particolarmente apprezzato nel settore del trasporto merci per la sua flessibilità e capacità di adattarsi a carichi di diverse dimensioni. La sua struttura è caratterizzata da una combinazione di montanti, traverse e un telone laterale scorrevole, che consente un accesso rapido e semplificato alla merce. Il nome stesso deriva dalla “centina”, ovvero l’arco portante che sostiene il tetto, garantendo solidità alla struttura.

Come è composto il centinato:

Grazie alla sua configurazione modulare, il centinato permette un carico e scarico estremamente agevole, rendendolo ideale per diversi tipi di merce. Ecco le sue principali caratteristiche:

  • Struttura modulare con tetto scorrevole → I piantoni verticali sono rimovibili, consentendo di adattare il rimorchio a carichi di varie dimensioni.
  • Apertura completa dei teloni laterali → Il sistema scorrevole permette di scoprire completamente i lati del rimorchio, facilitando le operazioni di carico e scarico con muletti o gru.
  • Barre di bloccaggio rimovibili per carichi fuori sagoma → Elemento essenziale per chi trasporta merci ingombranti o di forma irregolare, garantendo una maggiore versatilità.
  • Sistema di tensionamento del telone → Mantiene il telone sempre ben teso per proteggere il carico dalle intemperie e garantire maggiore stabilità durante il trasporto.

Perché scegliere un rimorchio centinato?

Il centinato è una soluzione ideale per chi necessita di rapidità nelle operazioni di carico/scarico, protezione della merce e versatilità nel trasporto. Viene utilizzato per una vasta gamma di merci, tra cui pallet, materiali industriali, prodotti agricoli e carichi fuori sagoma, offrendo un perfetto equilibrio tra resistenza, praticità e sicurezza.

Tipologie di Centinato:

  1. Centinato Standard
    • Lunghezza utile: 13.60m
    • Altezza utile: 2.70m
    • Portata: 24-25t
    • Vantaggi:
      • Versatilità di carico (laterale, posteriore, superiore)
      • Protezione dalle intemperie
      • Rapidità nelle operazioni di carico/scarico
      • Ottimizzato per pallet standard
  2. Centinato Mega
    • Altezza utile: 3m
    • Volume maggiorato fino a 100m³
    • Caratteristiche speciali:
      • Piano di carico ribassato
      • Altezza interna maggiorata
      • Spesso dotato di sospensioni pneumatiche
      • Ideale per carichi voluminosi e automotive
  3. Centinato Doppio Piano
    • Sistema di barre trasversali regolabili
    • Capacità: fino a 66 pallet EPAL
    • Funzionamento:
      • Le barre creano un secondo livello di carico
      • Regolabile in altezza per ottimizzare lo spazio
      • Sistema di sicurezza per il bloccaggio delle barre

Furgonati

Il furgonato è un rimorchio con struttura rigida chiusa, caratterizzato da pareti fisse che offrono massima protezione al carico.

Caratteristiche costruttive:

  • Pareti in pannelli sandwich isolanti
  • Struttura autoportante
  • Porte posteriori a battente
  • Possibile presenza di porte laterali

Tipologie di Furgonato:

  1. Furgonato Standard
    • Struttura completamente rigida e chiusa
    • Vantaggi:
      • Massima protezione dalle intemperie
      • Elevata sicurezza anti-effrazione
      • Ideale per merci di valore
      • Perfetto per carichi sensibili
  2. Furgonato Isotermico
    • Costruzione con pannelli isolanti speciali
    • Caratteristiche:
      • Coefficiente di isolamento certificato
      • Classi di isolamento (IN, IR)
      • Mantenimento passivo della temperatura
      • Certificazione ATP obbligatoria
  3. Furgonato Frigorifero
    • Sistema di refrigerazione attivo
    • Componenti principali:
      • Gruppo frigorifero autonomo
      • Sistema di controllo temperatura
      • Registratore di temperatura
      • Pareti ad alto isolamento

Rimorchi per Merci Sfuse

Ribaltabili

Il ribaltabile è un rimorchio dotato di un sistema idraulico che permette di sollevare il cassone per lo scarico del materiale.

Meccanismo di funzionamento:

  • Pistone idraulico centrale o multistadio
  • Sistema di sicurezza anti-ribaltamento
  • Portellone posteriore automatico
  • Telo di copertura automatizzato

Tipologie di Ribaltabile:

  1. Ribaltabile Posteriore
    • Volume: 25-50m³
    • Sistema di scarico:
      • Pistone idraulico frontale
      • Angolo di ribaltamento 45-50°
      • Portellone automatico
      • Tenuta stagna
  2. Ribaltabile Trilaterale
    • Sistema di ribaltamento multidirezionale
    • Funzionamento:
      • Possibilità di scarico su tre lati
      • Sistema di perni intercambiabili
      • Maggiore flessibilità operativa
      • Ideale per cantieri

Walking Floor

Il Walking Floor è un sistema innovativo che utilizza un pavimento mobile per la movimentazione del carico.

Come funziona:

  • Set di listelli in alluminio
  • Movimento alternato dei listelli
  • Sistema idraulico di controllo
  • Scarico progressivo e controllato

Vantaggi:

  • Non necessita di ribaltamento
  • Utilizzabile in spazi ridotti
  • Scarico controllato e sicuro
  • Versatilità di impiego

Cisterne

Le cisterne sono rimorchi specializzati per il trasporto di materiali sfusi, sia solidi che liquidi.

Tipologie di Cisterna:

  1. Cisterna per Solidi
    • Costruzione:
      • Alluminio o acciaio
      • Forma conica per facilitare lo scarico
      • Sistema di pressurizzazione
      • Bocchettoni di carico superiori
  2. Cisterna per Liquidi
    • Caratteristiche specifiche:
      • Compartimenti separati
      • Sistema anti-onda
      • Valvole di sicurezza
      • Rivestimenti specifici per prodotto
  3. Tank Container
    • Container cisterna standardizzato
    • Peculiarità:
      • Standard ISO internazionali
      • Intercambiabilità modale
      • Certificazioni internazionali
      • Sistema di riscaldamento (optional)

Unità di Trasporto Intermodale (UTI)

Container

Il container è un'unità di carico standardizzata a livello internazionale, progettata per il trasporto multimodale.

Caratteristiche standard:

  • Costruzione in acciaio Corten
  • Angoli con blocchi per twistlock
  • Porte stagne posteriori
  • Pavimento rinforzato

Tipologie principali:

  1. Container Standard
    • Misure standardizzate:
      • 20 piedi (6.1m)
      • 40 piedi (12.2m)
      • 45 piedi (13.7m)
    • Caratteristiche tecniche:
      • Resistenza agli agenti atmosferici
      • Impilabilità
      • Facilità di movimentazione
      • Sicurezza del carico
  2. Container Reefer
    • Container refrigerato autonomo
    • Componenti:
      • Unità di refrigerazione integrata
      • Sistema di controllo temperatura
      • Registratore dati
      • Connessione elettrica

Casse Mobili

La cassa mobile è un'unità di carico ottimizzata per il trasporto stradale europeo.

Caratteristiche distintive:

  • Supporti pieghevoli per lo stazionamento
  • Dimensioni ottimizzate per pallet EUR
  • Struttura più leggera del container
  • Altezza ottimizzata per trasporto stradale

Rimorchi Speciali

Pianali

Il pianale è un rimorchio caratterizzato da un piano di carico completamente aperto e accessibile.

Varietà di Pianali:

  1. Pianale Standard
    • Caratteristiche:
      • Piano di carico completamente accessibile
      • Sponde abbattibili o rimovibili
      • Predisposizione per telonatura
      • Punti di ancoraggio certificati
  2. Pianale Ribassato
    • Particolarità costruttive:
      • Altezza di carico ridotta
      • Collo d'oca removibile
      • Rampe di carico integrate
      • Sospensioni speciali
  3. Pianale Estensibile
    • Meccanismo di estensione:
      • Guide telescopiche
      • Bloccaggi intermedi
      • Rinforzi strutturali
      • Sistema di sicurezza

Bisarca

La bisarca è un rimorchio specializzato per il trasporto di veicoli.

Struttura e funzionamento:

  • Piani di carico mobili
  • Sistema idraulico di sollevamento
  • Rampe di accesso regolabili
  • Sistemi di ancoraggio specifici

Porta Coils

Rimorchio specializzato per il trasporto di bobine di materiale.

Caratteristiche tecniche:

  • Buca centrale rinforzata
  • Sistema di bloccaggio bobine
  • Distribuzione dei carichi studiata
  • Certificazioni specifiche

Conclusione

La scelta del rimorchio appropriato è fondamentale per:

  • Ottimizzare l'efficienza del trasporto
  • Garantire la sicurezza del carico
  • Rispettare le normative di settore
  • Massimizzare la redditività

È essenziale valutare attentamente:

  1. Natura del carico da trasportare
  2. Modalità di carico/scarico
  3. Requisiti specifici (temperatura, ADR, etc.)
  4. Flessibilità operativa necessaria
  5. Vincoli normativi applicabili


Questa guida è basata su informazioni generiche e comunemente accettate nel settore del trasporto merci. Le caratteristiche specifiche possono variare in base al costruttore, al modello e all'anno di produzione. Per informazioni dettagliate su un rimorchio specifico, si consiglia di consultare sempre la documentazione tecnica del costruttore e le normative vigenti.

Pillole di Truckscanner:

Le nostre guide all'utilizzo della piattaforma che rivoluziona la logistica digitale!

Clicca il link qui sopra per entrare nel nostro Help Center effettivo, dove troverai una guida operativa per ogni sezione di Truckscanner
La guida su come inserire correttamente una richiesta di carico su Truckscanner e i nostri suggerimenti
Una volta inserita la richiesta di carico, dove la posso monitorare? Cosa sono le trattative? Come faccio a comunicare con i vettori? Rispondiamo a tutti questi quesiti nell'articolo qui sopra
Per i Vettori la registrazione, seppur semplice e velore, richiede più passaggi dei Committenti e una gestione meticolosa del profilo può costituire un grande vantaggio competitivo sul Markeplace! Non perdetevi i nostri consigli per risaltare al meglio la vostra azienda
Guida su dove trovare le richieste di carico in piattaforma, aprire trattative con i Committenti, monitorare le offerte inviate e gestire gli ordini di trasporto aggiudicati
L'integrazione e la digitalizzazione al servizio delle imprese per l'ottimizzazione dei processi logistici. Leggi la guida per l'utilizzo della sezione Ordini Commerciali e la sua strategicità per la pianificazione dei trasporti
Articoli in evidenza:

Gli articoli preferiti dai nostri lettori:

Truckscanner, la borsa carichi gratuita per Aziende e Trasportatori
Truckscanner, la borsa carichi gratuita per Aziende e Trasportatori
Truckscanner, la borsa carichi gratuita per Aziende e Trasportatori
Truckscanner, la borsa carichi gratuita per Aziende e Trasportatori