Skip to main content
Recupero accise gasolio
Articoli
05 Giugno 2025

Il Recupero delle Accise sul Consumo di Gasolio da Autotrazione - Primo Trimestre 2025

Tempo di lettura: 4 min

Scopri come ottenere il recupero accise gasolio nel primo trimestre 2025. Chi può richiederlo, come e quando presentare la dichiarazione.

Se sei un'azienda di autotrasporto conto terzi e utilizzi veicoli di massa pari o superiore a 7,5 tonnellate, hai diritto al rimborso delle accise sul gasolio consumato nel primo trimestre 2025. In questo articolo ti spieghiamo esattamente cosa devi fare per ottenere il rimborso di €214,18 per ogni mille litri di gasolio utilizzato.

Quando presentare la dichiarazione per il recupero delle accise?

La dichiarazione va presentata dal 1° al 30 aprile 2025. È importante rispettare questa finestra temporale perché le dichiarazioni presentate fuori termine non verranno accettate.

Quali aziende possono richiedere il recupero?

Possono richiedere il rimborso:

  • Le imprese iscritte all'albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi
  • Le aziende con licenza di autotrasporto in conto proprio
  • Le imprese dell'Unione Europea che soddisfano i requisiti per l'esercizio della professione di trasportatore

Importante: i veicoli devono essere di categoria Euro 5 o superiore. Dal 1° gennaio 2021, i veicoli Euro 4 o inferiori sono esclusi dal beneficio.

Come preparare la documentazione per ottenere il recupero delle accise?

  1. Raccolta delle Fatture
    • Conserva tutte le fatture dei rifornimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025
    • Verifica che sulle fatture sia indicata la targa del veicolo rifornito (obbligatorio per i rifornimenti presso distributori stradali)
    • Organizza le fatture per veicolo per facilitare la compilazione
  2. Preparazione dei Dati dei Veicoli Per ogni veicolo dovrai avere:
    • Targa
    • Classe ambientale (deve essere Euro 5 o superiore)
    • Chilometri effettivamente percorsi nel trimestre
    • Date di inizio e fine possesso nel trimestre (se applicabile)

Come presentare la dichiarazione per il recupero: le due opzioni

Hai due opzioni per la presentazione:

1. Servizio Telematico Doganale (E.D.I.)

È il metodo più efficiente. Per utilizzarlo:

  1. Richiedi l'abilitazione all'Agenzia delle Dogane (se non ce l'hai già)
  2. Scarica il software dal sito www.adm.gov.it (sezione Accise - Benefici per il gasolio da autotrazione)
  3. Compila la dichiarazione usando il software
  4. Invia telematicamente

2. Presentazione Cartacea

Se non utilizzi il servizio telematico:

  1. Scarica comunque il software dall'Agenzia delle Dogane
  2. Compila la dichiarazione
  3. Stampa il modulo
  4. Prepara un supporto informatico (CD-ROM, DVD o chiavetta USB) con il file della dichiarazione
  5. Consegna tutto all'Ufficio delle Dogane competente

Come compilare il quadro A-1 della dichiarazione per il recupero delle accise

Questa è la parte più delicata della dichiarazione. Per ogni veicolo devi indicare:

  • Le date "1 gennaio" e "31 marzo" 2025 come date di inizio e fine possesso (se il veicolo è stato posseduto per tutto il trimestre)
  • I chilometri effettivamente percorsi nel trimestre (non sono ammessi dati stimati)
  • Se si tratta di un mezzo speciale (rimorchi o semirimorchi con attrezzature permanenti)
  • Per i mezzi speciali, le ore di effettivo funzionamento dell'attrezzatura

Come ottenere il recupero

Nella dichiarazione devi indicare come vuoi utilizzare il credito:

  1. Compensazione con F24
    • Usa il codice tributo 6740
    • Puoi compensare a partire dal mese successivo alla presentazione
    • Hai tempo fino al 31 dicembre 2026 per utilizzare il credito
  2. Rimborso in Denaro
    • Se scegli il rimborso diretto, indica il tuo IBAN
    • Per conti esteri serve anche il codice BIC
    • Se non utilizzi tutto il credito in compensazione, puoi chiedere il rimborso della parte residua entro il 30 giugno 2027

Consigli pratici per presentare la dichiarazione al meglio

  1. Prima della Presentazione
    • Verifica che tutti i veicoli dichiarati siano almeno Euro 5
    • Controlla che i chilometri dichiarati siano effettivi e documentabili
    • Assicurati di avere tutte le fatture con le targhe indicate
  2. Dopo la Presentazione
    • Conserva una copia della dichiarazione
    • Tieni ordinata la documentazione di supporto (fatture, documenti dei veicoli)
    • Monitora l'utilizzo del credito in compensazione
  3. Attenzione
    • Dichiarazioni false comportano la decadenza dal beneficio e conseguenze penali
    • Irregolarità formali possono essere regolarizzate su richiesta dell'ufficio
    • Il credito non ha il limite dei 250.000 euro annui previsto per altri crediti d'imposta

Scadenze da ricordare

  • 1-30 aprile 2025: presentazione della dichiarazione
  • 31 dicembre 2026: ultimo giorno per utilizzare il credito in compensazione
  • 30 giugno 2027: ultimo giorno per chiedere il rimborso del credito non utilizzato

Per qualsiasi dubbio o chiarimento, è consigliabile contattare direttamente l'Ufficio delle Dogane competente per territorio o consultare il sito www.adm.gov.it.

Pillole di Truckscanner:

Le nostre guide all'utilizzo della piattaforma che rivoluziona la logistica digitale!

Clicca il link qui sopra per entrare nel nostro Help Center effettivo, dove troverai una guida operativa per ogni sezione di Truckscanner
La guida su come inserire correttamente una richiesta di carico su Truckscanner e i nostri suggerimenti
Una volta inserita la richiesta di carico, dove la posso monitorare? Cosa sono le trattative? Come faccio a comunicare con i vettori? Rispondiamo a tutti questi quesiti nell'articolo qui sopra
Per i Vettori la registrazione, seppur semplice e velore, richiede più passaggi dei Committenti e una gestione meticolosa del profilo può costituire un grande vantaggio competitivo sul Markeplace! Non perdetevi i nostri consigli per risaltare al meglio la vostra azienda
Guida su dove trovare le richieste di carico in piattaforma, aprire trattative con i Committenti, monitorare le offerte inviate e gestire gli ordini di trasporto aggiudicati
L'integrazione e la digitalizzazione al servizio delle imprese per l'ottimizzazione dei processi logistici. Leggi la guida per l'utilizzo della sezione Ordini Commerciali e la sua strategicità per la pianificazione dei trasporti
Articoli in evidenza:

Gli articoli preferiti dai nostri lettori:

Truckscanner, la borsa carichi gratuita per Aziende e Trasportatori