Skip to main content
Inserire una richiesta di trasporto sul mercato e ricevere preventivi online con Truckscanner
Guide
22 Giugno 2025

Come inserire una richiesta di trasporto sul mercato e ricevere preventivi online con Truckscanner

Tempo di lettura: 3 min

Un passo da gigante per la Logistica Digitale: Richieste e Preventivi di trasporto in un unico ecosistema

Con il nuovo Marketplace di Truckscanner puoi inserire, gratuitamente, richieste di carico sul mercato, condividerle con i partner attuali per mezzo di un'interfaccia piacevole, convogliare le trattative in un unico spazio digitale e attendere la ricezione di offerte di trasporto da parte di vettori qualificati.

Di seguito il processo di inserimento delle richieste di carico sulla piattaforma:

1. Inserimento dei dati di carico

Inserimento richiesta di carico

Come potete notare il modello offre la possibilità di inserire tutti i dati necessari ai Vettori per poter creare offerte precise sulla base degli interessi dell'azienda Committente:

  • Ritiro e consegna (direttamente connessi con Google Maps):
    1. Luogo di ritiro della merce
    2. Luogo di destinazione della merce
    3. Data di consegna, ovvero il range di date ritenuto accettabile dalla Committente per il ritiro e la consegna della merce
  • Selezioni aggiuntive (a compilazione opzionale):
    1. Tipo di rimorchio, se si necessita di una specifica tipologia di camion e/o rimorchio per il trasporto della merce
    2. Necessità speciali, connesse con esigenze particolari di carico e scarico
    3. Servizi speciali, ovvero servizi con costi aggiuntivi generalmente offerti da spedizionieri
    4. Documenti aziendali, quando necessari per la verifica dei requisiti generici (DURC, RC Vettoriale) o specifici (certificato ATP per merci deperibili, ADR per pericolose, ecc.) dei vettori offerenti
  • Categoria di carico:
    1. Merci pallettizate, ossia tutte quelle merci trasportabili su pallet di varie dimensioni:
      • Tipologia di pallet
      • Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza) in cm
      • Quantità di pallet
      • Peso per pallet
      • Contenuto del carico (es. Ceramiche, Malte, Argille, Vetro, Cemento, Mattoni, ...)
      • Merci speciali, ovvero l'indicazione di appartenenza a categorie speciali di trasporto (ATP, ADR, HACCP, ecc.)
      • Impilabilità dei pallet (Si/No)
    2. Altri carichi (non pallettizzati), ossia tutti quei carichi che non hanno necessità di appoggio su pallet per il trasporto (autoveicoli, coils, rotoli, ecc.):
      • Contenuto del carico
      • Dimensioni unitarie (Lunghezza x Larghezza x Altezza) in cm
      • Quantità
      • Peso per collo
      • Impilabilità dei colli (Si/No)
    3. Carichi solidi sfusi, ossia materiali di natura solida alla rinfusa come minerali, prodotti agricoli e così via.
      • Merci speciali
      • Peso (kg)
      • Volume (mc), opzionale
      • Contenuto del carico
    4. Carichi liquidi sfusi, ossia materiali di natura liquida alla rinfusa come gas, petrolio, latte e così via.
      • Merci speciali
      • Peso (kg), opzionale
      • Volume (mc)
      • Contenuto del carico
    5. Unità di trasporto intermodale (UTI):
      • Tipologia (Semirimorchio, Casse mobili o Container)
      • Dimensioni dell'UTI
      • Peso totale in kg
      • Contenuto dell'UTI
    6. Carichi eccezionali, al di fuori dei limiti di massa e sagoma consentiti:
      • Contenuto del carico (es. Gru, Macchinario industriale, Struttura in cemento, ecc.)
      • Dimensioni del carico
      • Peso totale in kg

2. Completamento della richiesta per l'aggiunta nel Marketplace

Completamento inserimento richiesta di carico online

Una volta inserite tutte le informazioni del carico, l'utente potrà controllare il riepilogo della richiesta sulla destra ed infine:

  • Creare un account (se non è già stato fatto) inserendo semplicemente il nome dell'azienda o il codice fiscale e l'email, valida, del referente
  • Aggiungere eventuali note o immagini opzionali a beneficio degli offerenti
  • Apporre il flag sui consensi alla privacy e ai termini di utilizzo della piattaforma
  • Cliccare su continua e pubblicare la richiesta

Nota bene:

Una volta pubblicata, la richiesta di carico non potrà più essere modificata, quindi è necessario controllare attentamente i dati inseriti e, se vi sono errori, annullare la richiesta (come verrà spiegato nella prossima guida) e crearla nuovamente.

Richiesta di carico inserita

3. Visualizza e condividi la richiesta con altre aziende e vettori

Condividi la richiesta con altre aziende

Con il pulsante di condivisione, o direttamente con l'URL della pagina di riepilogo, tutti gli utenti possono condividere la richiesta a qualsiasi vettore di propria conoscenza per invitarli a fare offerte direttamente su Truckscanner, senza alcun costo o commissione nascosta! In questo modo si potrà convogliare tutte le trattative in un unico spazio digitale integrato, automatizzare il processo di richiesta e selezione dei preventivi e digitalizzare i processi aziendali.

Nuovo utente? Verifica la mail per accedere a Truckscanner

Se si trattasse della prima richiesta di carico da parte di un nuovo utente, Truckscanner invierà all'indirizzo email indicato nel form precedente una mail di verifica e completamento del profilo, dove verrà richiesto Nome, Cognome e Password di accesso all'app.

Al termine di questo passaggio verrete reindirizzati alla pagina di Login, che riprendiamo qui sotto, e si potrà accedere direttamente alla piattaforma.

Consigliamo di salvare questa pagina nei Preferiti del browser per un più rapido accesso alla piattaforma.


A seguire la guida per il monitoraggio delle richieste inserite, le trattative con i vettori e la stipula dell'ordine di trasporto